App
Ma come si fa questa mousse di mortadella e ricotta? Per cominciare tagliamo la mortadella a cubetti, mettiamola nel mixer e aggiungiamo il formaggio grattugiato, la ricotta e la panna fresca. Frulliamo tutto fino a ottenere una consistenza cremosa, soffice ma soda, ed ecologica pronta in pochi minuti!
Non abbiamo aggiunto sale e pepe, perché la mortadella e il formaggio grattugiato sono già abbastanza saporiti, ma se vogliamo possiamo aggiungerli per insaporire ulteriormente la crema.
mousse di mortadella
Mousse di mortadella
Come servire la mousse di mortadella
Si possono realizzare tanti antipasti con mousse di mortadella, per esempio noi l’abbiamo messa in una sac à poche e l’abbiamo usata per guarnire dei crostini di pancarrè che abbiamo tostato in forno. Possiamo anche metterla su fette di pane fresco, sulla focaccia e dove vogliamo. Sistemiamo i nostri stuzzichini in un piatto con un mix di altri antipastini e faremo un figurone! In alternativa, la possiamo servire nei bicchierini o nelle ciotoline. Si può usare anche per farcire tramezzini, piadine e panini… insomma, è molto versatile!
Si può arricchire la ricetta della mousse di mortadella per tartine spolverandoci sopra un po’ di granella di pistacchio, che si abbina benissimo, aggiunge una nota croccante e anche di colore. Qualche altro abbinamento sfizioso? Possiamo accompagnarla con della mozzarella o con la burrata e il pistacchio tritato.
Thanks for your SHARES!
Torta all’Ananas Facile
Dosi per 4 persone
Marshmallow all’arancia: la ricetta veloce con solo 2 ingredienti
7 trucchi per tenere lontani i piccioni dal balcone, per evitare che sporchino e facciano rumore
Non sto scherzando, mio marito impazzisce per questo piatto!
Panini alle melanzane con tonno e pomodorini
Non posso crederci! Ho portato queste “scoregge di alce senza cuoco” a una festa e se ne sono andate in un attimo.
BRASATO AL BAROLO
Dessert cremoso molto semplice e facile da preparare