- Servizio:
- Servi il pane naan caldo, ideale da accompagnare con curry, zuppe o piatti di carne. Puoi anche gustarlo da solo come snack.
Questo metodo semplice e con pochi ingredienti ti permetterà di preparare il pane naan in casa, che sarà morbido e delizioso come quello servito nei ristoranti indiani. Buon appetito!
Spaghetti alla Bolognese Vegani con Beyond Beef: Gusto Tradizionale, Anima Green
Condisci le melanzane e le zucchine in questo modo e inforna! Diventeranno il tuo contorno preferito
Cioccolatini: la ricetta facile e veloce per farli in casa
Gratin di patate e spinaci a strati con prosciutto e mozzarella
Girelle di Piadina Ripieni: Un Aperitivo Colorato, Veloce e Saporito
Coniglio all’ischitana:
Pollo alla cacciatora saltato
Squisiti cannelloni fatti in casa cucinati in modo diverso
Faccio questa casseruola ogni fine settimana! Ricetta deliziosa con broccoli e cavolfiori! Nutriente!