Passo 7
Chiudete bene il crocchè, lavorandolo per ottenere la classica forma cilindrica
. Una volta pronte, adagiatele su un piatto da portata e mettetele da parte.
Passo 8
Ora occupatevi della panatura: mettete la farina su un piatto
Passo 9
Versare gli albumi in un secondo piatto\
Passo 10
Raccogliete il pangrattato su un terzo piatto
da dieci
Passo 11
Passate quindi le crocchette in questo ordine: passatele prima nella farina e poi negli albumi.
Passo 12
Ricopriteli infine di pangrattato, disponeteli su un piatto e fateli riposare per un’ora in frigorifero: il resto eviterà che il pangrattato si stacchi durante la cottura e garantirà la formazione di una crosticina dorata e croccante.
Passo 13
In una padella antiaderente, scaldate abbondante olio di semi e assicuratevi che raggiunga i 170°C con un termometro da cucina: se non ne avete uno a disposizione, potete seguire uno dei metodi fatti in casa per monitorare la temperatura l’olio. . Friggete le crocchette fino a doratura, girandole di tanto in tanto: per mantenere costante la temperatura dell’olio, cuocetele poche alla volta.
Passo 14
Disporre le crocchette su un piatto rivestito con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Passo 15
Le crocchette sono pronte per essere servite: gustatele calde e sciolte
Frittelle di zucchine: gustose, nutrienti e con meno di 100 calorie
Soffici ciambelloni ripieni di crema pasticciera
Cottage Pie: la ricetta ricca e cremosa che adorerai
Antipasto per spuntini, ideale per feste e meeting! Molto facile da preparare!
La ricetta promessa per la torta a strati FIT
Cucina del riciclo: come riutilizzare i germogli delle cipolle
Capesante savoiarda deliziosamente grattugiata
Barretta di Cioccolato e Pasta Sfoglia
17 piante che puoi tenere in vasi pieni d’acqua