Come fare i ravioli ai gamberi:
Passaggio 1
Mescolare insieme la farina e la semola setacciate in una ciotola
Passo 2
Versare al centro le uova, leggermente sbattute con i rebbi di una forchetta.
Passo 3
Mescolare bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo; quindi formare un panetto, avvolgerlo in un foglio di pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per mezz’ora.
Passaggio 4
Nel frattempo, far bollire le patate in una pentola con acqua fredda, finché saranno tenere ma non molli. Una volta cotte, toglietele dal fuoco, scolatele e lasciatele raffreddare.
Passo 5
Sbucciate le patate ancora calde e schiacciatele con lo schiacciapatate, raccogliendo la purea in una ciotola.
Passo 6
Aggiungete i gamberi, precedentemente sgusciati, scottati in padella con un filo d’olio e tritati finemente al coltello.
Passo 7
Aggiungere l’uovo e insaporire con l’erba cipollina tritata, la scorza di limone grattugiata e il pepe macinato; quindi aggiungere il sale
Passaggio 8
Mescolare il tutto e tenere da parte.
Polpettone ripieno classico con purè di patate cremoso e sugo
Gelatina di mosaico con crema di formaggio! Passo dopo passo come realizzare questa deliziosa ricetta
Pasta sfoglia di capesante
1 ANNO DI DETERSIVO PER BUCATO A MENO DI 10 EURO: BASTANO SOLO 2 INGREDIENTI
Sformato di melanzane e patate
Polpettine di verdure: la deliziosa ricetta svuotafrigo da provare
Millefoglie ai fichi: la ricetta del dolce delicato che profuma d’estate
Coltivare un albero di banane dalla banana: una guida passo passo
Millefoglie, la ricetta del dessert cremoso che vi conquisterà