Come fare i ravioli ai gamberi:
Passaggio 1
Mescolare insieme la farina e la semola setacciate in una ciotola
Passo 2
Versare al centro le uova, leggermente sbattute con i rebbi di una forchetta.
Passo 3
Mescolare bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo; quindi formare un panetto, avvolgerlo in un foglio di pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per mezz’ora.
Passaggio 4
Nel frattempo, far bollire le patate in una pentola con acqua fredda, finché saranno tenere ma non molli. Una volta cotte, toglietele dal fuoco, scolatele e lasciatele raffreddare.
Passo 5
Sbucciate le patate ancora calde e schiacciatele con lo schiacciapatate, raccogliendo la purea in una ciotola.
Passo 6
Aggiungete i gamberi, precedentemente sgusciati, scottati in padella con un filo d’olio e tritati finemente al coltello.
Passo 7
Aggiungere l’uovo e insaporire con l’erba cipollina tritata, la scorza di limone grattugiata e il pepe macinato; quindi aggiungere il sale
Passaggio 8
Mescolare il tutto e tenere da parte.
Le bustine di tè, se non lo sai, possono essere molto preziose in casa. Con questo trucchetto potrai creare un detersivo veloce e a costo zero
Polpette di Patate con Salsa ai Funghi
30 IDEE SAPORITE CON LA POLENTA Croccante o cremosa e filante, con i funghi o con la carne, trovi tante idee qui:
Ovis mollis: la ricetta dei biscotti con frolla a base di tuorli sodi
Pancarré alla parmigiana: la ricetta di un piatto delizioso e super fibroso
Ricetta di melanzane saltate con salsa di pomodoro piccante
Polpettone all’italiana
Pericolo di dipendenza Prinzenrolle puri in 10 minuti senza cottura carissimi
Scaloppina savoiarda: una fondente delizia alpina