Preparazione: In una ciotola capiente, mescolare il lievito secco attivo con l’acqua tiepida e lo zucchero. Lasciare riposare il composto per qualche minuto finché il lievito non si sarà attivato e farà le bolle. Aggiungere la farina e il sale al composto di lievito. Lavorare l’impasto per circa 5-7 minuti su una superficie leggermente infarinata, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Se l’impasto risultasse troppo appiccicoso potete aggiungere ancora un po’ di farina. Formate una palla con l’impasto e mettetela in una ciotola leggermente unta. Coprite la ciotola con un panno umido e lasciate riposare l’impasto in un luogo tiepido per circa 1 ora, o finché non avrà raddoppiato il suo volume. Preriscaldare il forno a 230°C (450°F) e posizionare una teglia all’interno del forno per riscaldarsi. Dividere l’impasto in porzioni grandi quanto una pallina da golf. Stendere ciascuna porzione di pasta in un cerchio sottile, di circa 15 cm di diametro. Togliere la teglia calda dal forno e adagiarvi sopra i cerchi di pasta. Cuocere nel forno preriscaldato per 3-4 minuti o fino a quando le pite saranno gonfie e leggermente dorate. Togliere le pite dal forno e lasciarle raffreddare leggermente prima di servire. Godetevi il vostro pane pita fatto in casa! Puoi farcirli con i tuoi ingredienti preferiti, come carne, verdure, hummus o salsa allo yogurt.
Patatine fritte con philadelphia
I PETTI DI POLLO SONO DELIZIOSI
Pancake decadenti con gocce di cioccolato
Fettine di lonza in padella: la ricetta semplice e gustosa con salsa al miele
Croccanti e con un goloso ripieno!
Calamarata: la ricetta del primo piatto di pesce gustoso e profumato
Pollo glassato al miele
Erbe aromatiche sott’olio: dal prezzemolo alla maggiorana, come preparare le conserve
Dolce Illusione: La Cheesecake Finta che Conquista al Primo Assaggio