Crêpes dolci e salate: la ricetta per una pastella perfetta in 5 minuti (Page 2 ) | February 9, 2025
Annonce:
2. Lasciar riposare (facoltativo):
- Se hai tempo, lascia riposare la pastella per almeno 30 minuti in frigorifero. Questo aiuterà a rendere le crêpes ancora più morbide. Se sei di fretta, puoi saltare questo passaggio, ma otterrai comunque un buon risultato.
3. Cuocere le crêpes:
- Scalda una padella antiaderente di circa 20 cm di diametro a fuoco medio. Se non è antiaderente, ungi leggermente la padella con un po’ di burro o olio.
- Versa un mestolo di pastella nella padella calda e ruotala rapidamente in modo che la pastella si distribuisca uniformemente, formando uno strato sottile.
- Cuoci per circa 1-2 minuti, fino a quando la superficie non sarà più lucida e vedrai che i bordi si staccano facilmente. Gira la crêpe con una spatola e cuoci per un altro minuto sull’altro lato.
- Continua con il resto della pastella, impilando le crêpes man mano che le cuoci.
4. Farcire e servire:
- Le crêpes dolci possono essere farcite con marmellata, Nutella, frutta fresca, panna montata o una spruzzata di zucchero a velo.
- Le crêpes salate si prestano a essere farcite con prosciutto e formaggio, verdure grigliate, salmone affumicato o qualsiasi altro ingrediente che ti piace.
- Puoi anche piegarle a metà o arrotolarle e servirle come piatto unico o antipasto.
Advertisement: