Formare le crispelle: Una volta che l’impasto è lievitato, prendi piccole porzioni di impasto (circa una noce) e stendile delicatamente con le mani per formare dei dischi. Se desideri fare le crispelle ripiene, metti un cucchiaino di ripieno al centro di ogni disco e richiudilo formando una pallina o una mezzaluna. Se preferisci le crispelle senza ripieno, puoi semplicemente formare dei dischi di impasto.
Friggere le crispelle: In una padella capiente, scalda l’olio di semi fino a raggiungere una temperatura di circa 170°C (puoi verificare con uno stecchino: se sfrigola subito quando immerso, l’olio è pronto). Friggi le crispelle poche per volta, girandole per farle dorare uniformemente. Quando sono dorate e croccanti, scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Servire: Le crispelle siciliane salate sono pronte per essere servite calde. Puoi cospargerle con un po’ di sale e accompagnarle con una salsa di pomodoro o un contorno di verdure grigliate.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Le crispelle siciliane salate sono perfette per un antipasto, uno spuntino o come piatto principale. Sono ottime anche come finger food per una festa. Se ti avanzano, puoi conservarle in frigorifero per 1-2 giorni, ma saranno migliori se consumate appena fritte, quando sono ancora croccanti.
Varianti
Crispelle con verdure: Puoi aggiungere delle verdure cotte come zucchine o melanzane al ripieno per una versione più ricca e vegetariana.
Crispelle con tonno e olive: Per un ripieno più saporito, prova a mescolare tonno sgocciolato e olive nere tritate.
Thanks for your SHARES!
Torta Fondente Al Cioccolato E Pere
Meglio della pizza! Basta grattugiare le patate! Ricetta facile ed economica!
Toast alla francese al pesto
Crema magica al lampone che crea dipendenza e ha un sapore fantastico
Torta in 5 Minuti! Torta degli Angeli che si Scioglie in Bocca! Ingredienti Semplici
Pizza ad alta lievitazione: la ricetta per averla perfetta e piena di bolle
Crostata di polenta ai funghi: la ricetta dell’antipasto insolito e goloso
Le polpette in umido con carote e piselli sono il comfort food ideale per una cena in famiglia!
Pizza ad alta lievitazione: la ricetta per averla perfetta e piena di bolle