Preparazione:
1. Per prima cosa impastare insieme tutti gli ingredienti della pasta frolla e lasciare riposare l’impasto in frigorifero per un’ora.
2. Tagliate poi il porro a metà nel senso della lunghezza, lavatelo accuratamente, scolatelo e tagliatelo a listarelle larghe 1 cm. Mettete ora i funghi in scatola su un colino e fateli scolare bene.
Da provare anche: Ricetta della torta SUPER umida alle noci, sono senza parole!
3. Scaldate poi un po’ di olio di colza in una padella ampia e fate rosolare i cubetti di pancetta, aggiungete i porri, fateli rosolare al dente, mescolando di tanto in tanto. Condire poi con sale, pepe e noce moscata. Aggiungete nella padella anche i funghi, aggiungete la farina al porro e fateli rosolare brevemente. A questo punto aggiungete la panna, fatela bollire un po’ poi togliete il pentolino dal fuoco e fatela raffreddare, poi mescolate la panna acida con l’uovo e incorporatela al ripieno raffreddato.
4. Ora bisogna ungere bene una teglia a cerniera da 28 cm con burro o margarina, quindi stendere la pasta frolla e metterla nella teglia a cerniera, tirando l’impasto attorno ai bordi. Versare il ripieno nello stampo a cerniera.
5. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 45 minuti sulla griglia centrale fino a quando diventano croccanti.
Budino al cioccolato con 5 ingredienti: come preparare un dessert delizioso con pochi ingredienti!
Cotton cake al latte condensato: ricetta con 4 semplici ingredienti che ho imparato dalla mia bisnonna
Lotus Biscoff Dessert Cups
Torta mousse cremosa: la ricetta cremosa da gustare in famiglia
Parmigiana di Zucca: La Ricetta di un Classico Autunnale
Polpette di tacchino: il piatto di carne saporito da provare
Quadratini di banana e cioccolato: un dolce da morire!
15 piante che purificano l’aria di casa più efficacemente
Il trucco intelligente dello chef per sbucciare alla perfezione le uova sode