3. Unisci gli ingredienti
Ora che l’avena si è ammorbidita nel latte, incorporala al composto di banane e uova. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. L’avena donerà struttura e consistenza alla torta, mantenendola leggera e ricca di fibre.
4. Aggiungi le noci
Aggiungi 30 g di noci tritate (circa 1 oz) all’impasto. Le noci forniscono una croccantezza piacevole e aggiungono un tocco di sapore di nocciola che si abbina perfettamente al cacao e alle banane.
5. Cuoci la torta
Preriscalda il forno a 180°C (350°F).
Ungi una tortiera o rivestila con carta da forno per evitare che la torta si attacchi.
Versa l’impasto nella tortiera, livellandolo con una spatola per assicurare una cottura uniforme.
Cuoci per 30-35 minuti, o finché uno stuzzicadenti inserito al centro non esce pulito. La torta sarà compatta ma leggermente elastica al tatto.
Prepara questo meraviglioso dessert al caramello e cioccolato per i tuoi cari
Dolci con la ricotta: 42 idee golose e leggere
Si prepara con semplici fette biscottate e non ha bisogno di cottura. Lasciatela in frigo, il risultato è golosissimo!
Straccetti di Pollo Zafferano e Zucchine: Un Piatto Ricco di Sapore e Colori
Gnocco fritto: la ricetta della specialità emiliana
Tartellette di zucchine: l’idea per antipasto facile e gustosa
Torta salata al pollo incredibilmente veloce e pratica, impossibile mangiarne un solo pezzo
5 fertilizzanti organici fatti in casa per accelerare la crescita delle piante
Zucchine sott’olio: la conserva perfetta per ogni piatto!