Istruzioni passo dopo passo
Preparare la base delle piadine
Scalda leggermente le piadine su una padella antiaderente per 1-2 minuti per renderle morbide e facili da arrotolare. Puoi anche scaldarle brevemente in forno.
Preparare il ripieno
Spalma il formaggio cremoso su tutta la superficie della piadina, distribuendolo uniformemente. Aggiungi una generosa manciata di rucola fresca, le fette di pomodorini e le olive nere tritate. Se ti piace, puoi anche aggiungere una spolverata di parmigiano grattugiato.
Arrotolare le piadine
Con un coltello affilato, taglia le piadine farcite in due parti e poi arrotolale strette. Questo aiuterà a mantenere il ripieno ben fermo e a ottenere delle girelle compatte.
Tagliare le girelle
Taglia i rotoli di piadina in girelle da circa 3 cm di larghezza, facendo attenzione a non far fuoriuscire il ripieno. Disponile su un piatto da portata.
Girelle salame e formaggio
Rustico ripieno di salsiccia
Tarte aux pommes: soffice, soffice e davvero facile da preparare!
Come pulire la macchina con aceto e altri prodotti naturali (disinfetta in profondità)
Pasta Cremosa Pollo e Funghi
Pasta al forno alla pizzaiola
Ricetta Patate Arrosto: ricetta croccante e deliziosa
Involtini di pollo al forno con patate: la ricetta per un pasto delizioso
Pollo alla birra: la ricetta del secondo piatto gustoso e aromatico