7. Raffreddare e Servire
Lascia raffreddare la cheesecake a temperatura ambiente, poi mettila in frigorifero per almeno 4 ore prima di sformarla.
Rimuovi i bordi dello stampo e sfila delicatamente la carta forno.
Trasferisci la cheesecake su un piatto da portata e tagliala a fette, usando un coltello bagnato per un taglio netto.
Consigli per Servire
La San Sebastian cheesecake è ottima al naturale ma può essere guarnita con coulis di frutta, ganache al cioccolato o salsa mou per aggiungere un tocco extra.
Buon appetito!
Gnocco fritto: la ricetta della specialità emiliana
Pesto di Zucchine
Non friggo più le cosce di pollo! Tutti coloro che hanno provato questo pollo ne hanno chiesto ancora.
CUPCAKES ALLA VANIGLIA FATTI IN CASA
Rotolo salato di patate: la ricetta facile e veloce per un pasto delizioso
Ricetta napoletana fatta in casa
Zeppole di San Giuseppe fritte
La mia famosa ricetta per la quale ho vinto un premio: la Pasta Sfoglia Tirata a Mano!
Pasta frola con olio e marmellata (facilissima ed economica)