Preparare i funghi: Pulisci i funghi con un panno umido per eliminare la terra e tagliali a fettine sottili. Se usi funghi secchi, mettili in ammollo in acqua calda per circa 20 minuti e scolali bene, conservando un po’ di liquido per insaporire la salsa.
Cucinare la pancetta: In una padella grande, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi la pancetta o il guanciale tagliato a cubetti. Rosola a fuoco medio fino a che non diventa croccante e dorato.
Aggiungere la cipolla e l’aglio: Unisci alla padella la cipolla tritata finemente e lo spicchio d’aglio intero (che poi toglierai). Fai rosolare fino a che la cipolla non diventa trasparente.
Cucinare i funghi: Aggiungi i funghi alla padella e cuoci a fuoco vivo per 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non si ammorbidiscono e rilasciano la loro acqua. Se necessario, aggiungi un po’ del liquido di ammollo dei funghi secchi per intensificare il sapore.
Aggiungere la panna: Quando i funghi sono ben cotti, abbassa la fiamma e versa la panna fresca, mescolando bene. Lascia cuocere per altri 5 minuti fino a ottenere una salsa cremosa. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
Cuocere la pasta: Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione, scolandola al dente.
Unire la pasta alla salsa: Aggiungi la pasta appena scolata nella padella con la salsa, mescolando bene per farla insaporire. Se la salsa dovesse risultare troppo densa, puoi aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta.
Biscotti all’uvetta: la ricetta perfetta per la merenda autunnale
Mele al Forno: La Ricetta del Dessert Semplice e Profumato
Pasta alla carrettiera: la ricetta del piatto povero tipico della cucina siciliana
CONFETTURA DI FRAGOLE FATTA IN CASA
SOLO I MEMBRI EDUCATI TI RINGRAZIANO PER LA RICETTA
Vestiti in giro per casa e annusati, la soluzione è molto semplice: poche persone lo sanno
Deliziosi panini all’aglio ripieni di mozzarella
Focaccine: il modo semplice per farle perfette
Così cremoso e delizioso, il tiramisù alle mele!