Marinare:
Versa la marinatura raffreddata sulle sardine, assicurandoti che siano completamente immerse.
Copri il contenitore con pellicola trasparente e lascia marinare in frigorifero per almeno 2 ore, ma è meglio se puoi lasciarle marinare per 24 ore per un sapore più intenso.
Servire:
Scolale bene dalla marinatura e condiscile con un filo di olio extravergine di oliva, pepe nero e prezzemolo fresco tritato. Se ti piace, aggiungi anche delle foglie di alloro e un po’ di peperoncino per un tocco di piccantezza.
Le sarde marinate possono essere servite fredde, come antipasto, oppure come secondo piatto leggero. Si accompagnano bene con del pane fresco o delle bruschette. Buon appetito!
Cassata napoletana: la ricetta del dolce della tradizione con crema di ricotta e canditi
Chip Guacamole: fresco, aspro e perfettamente avvincente! Il massimo per iniziare la festa!
Come fare il rotolo di tonno
Pasta alla carrettiera
Frittelle di patate croccanti con formaggio
Ricetta cavolo fritto con uova
Torta celeste alla crema di noci e banane
Il trucco geniale della suocera: perché compra pastiglie per lavastoviglie anche se non ce l’ha (e come ne ho guadagnato un anno di scorta!)
Filetti di pollo: croccanti fuori e teneri dentro!