Preparazione
Lava e asciuga delicatamente le foglie di basilico.
In un contenitore alto (ideale quello del frullatore a immersione), versa l’uovo, l’olio, l’aceto (o succo di limone), il sale e la senape, se desiderata.
Inserisci il frullatore a immersione nel fondo del contenitore e inizia a frullare senza muoverlo per i primi secondi, finché la salsa inizia a emulsionare.
Quando la maionese si è formata, aggiungi le foglie di basilico e frulla nuovamente fino a ottenere una crema liscia e omogenea dal colore verde chiaro.
Assaggia e regola di sale o acidità, se necessario.
Consigli per la presentazione e la conservazione
Servila in piccole ciotole decorative, magari guarnita con una fogliolina di basilico.
È ottima per accompagnare carpacci, burger vegetali, crostini o patatine fritte.
Conservala in frigorifero in un barattolo di vetro chiuso per massimo 2-3 giorni. Non contiene conservanti, quindi è bene consumarla in fretta.
Varianti
Biscotti con pasta di mandorle: la ricetta originale siciliana per una delizia deliziosa
Torta Autunnale alle Mele, Noci e Cioccolato
Pasta Fredda con Ricotta e Pomodorini
Tartufini colorati senza burro e senza zucchero: la ricetta da provare
Ganache al cioccolato: la ricetta della crema semplice e golosa ideale per farcire torte e dolci
Cosce di pollo al forno: la ricetta per renderle sostanziose e succose
Broccoli e patate al forno con salsa cremosa alle erbe
Ricetta: Irresistibile Snickers Cake Estasi
Come pulire la macchina con aceto e altri prodotti naturali (disinfetta in profondità)