Il Segreto del Polpo Perfetto alla Griglia: Tenero, Gustoso e Irresistibile (Page 2 ) | April 19, 2025
Annonce:

Preparazione
Pulizia del polpo
Se non lo ha già fatto il pescivendolo, pulisci il polpo eliminando becco, occhi e sacca intestinale. Sciacqualo bene sotto acqua corrente.

Advertisement:

Pre-cottura per la morbidezza
Porta a ebollizione una pentola capiente con acqua, le foglie di alloro e uno spicchio d’aglio schiacciato. Immergi il polpo “spaventandolo”: tuffalo per 2–3 volte tenendolo per la testa, in modo che i tentacoli si arriccino, quindi lascialo cuocere a fuoco basso per circa 40–45 minuti. Il tempo può variare in base alla dimensione: il polpo è pronto quando, infilzandolo con una forchetta nella parte più spessa di un tentacolo, risulta tenero.

Riposo
Spegni il fuoco e lascia raffreddare il polpo nella sua acqua di cottura per almeno 20 minuti: questo lo manterrà ancora più tenero.

Taglio e marinatura
Una volta freddo, taglia il polpo a pezzi grossi (tentacoli interi o a metà, testa a strisce). Prepara una marinata con olio extravergine, succo di limone, scorza grattugiata, pepe, aglio tritato e, se gradito, peperoncino. Lascia riposare il polpo nella marinata per almeno 30 minuti.

Grigliatura
Scalda bene una griglia o una padella in ghisa. Griglia il polpo per 2–3 minuti per lato, finché non si forma una leggera crosticina dorata. Non cuocerlo troppo a lungo, altrimenti rischia di indurirsi di nuovo.

Advertisement:

Page: 2 sur 3
SEE MORE..
Page: 2 sur 3 SEE MORE..

Thanks for your SHARES!

Advertisement: