Come preparare la millefoglie di patate
Lessa le patate per circa 30 minuti, poi scolale e sbucciale con un coltello, dopodiché tagliale a rondelle.
Prendi il formaggio, taglialo a cubetti e poi conservalo.
Imburra una teglia e passaci del pangrattato, sulla base metti le patate, salandole leggermente, sopra aggiungi il formaggio e ricopri ancora con le patate.
Sull’ultimo strato spolverizza con del parmigiano, aggiungi qualche tocchetto di burro ed inforna a 200 °C per circa 30 minuti, o finché la superficie non sarà bella dorata.
Il tuo millefoglie è pronto per essere gustato.
Conservazione
Puoi conservare la millefoglie di patate in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico. Riscaldala in forno, prima di servirla.
Farai questa torta ogni giorno. Ci vogliono solo 10 minuti! Incredibilmente delizioso
Rotolo di pasta frolla alla nutella, ricetta senza glutine
Pesci senza spine: quali sono e come cucinarli
Cactus di Natale: il trucco dei fioristi per farlo fiorire a dicembre
Millefoglie con crema al mascarpone e gocce di coccolato: la ricetta del dolce è veloce e deliziosa
panissa ligure
Crostata al limone di Benedetta
Tzatziki, come i greci, buonissimo e pronto in 5 minuti.
Pollo intero in padella, questa ricetta è un successo nel 2024