Procedimento:
Preparare l’impasto:
In una ciotola capiente, setaccia la farina con il lievito e aggiungi un pizzico di sale.
Aggiungi lo zucchero, l’uovo, il latte, l’estratto di vaniglia e la scorza di limone (se usata). Mescola bene con una frusta fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
L’impasto deve avere una consistenza densa, ma ancora fluida. Se dovesse risultare troppo denso, aggiungi un po’ di latte per ottenere la giusta consistenza.
Friggere le frittelle:
Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda o in una friggitrice, portandolo a circa 170-180°C. L’olio deve essere ben caldo per ottenere una frittella croccante.
Con un cucchiaio, prendi un po’ di impasto e fallo scivolare delicatamente nell’olio caldo. Puoi fare delle frittelle più piccole o più grandi, a seconda della tua preferenza.
Friggi le frittelle per circa 2-3 minuti per lato, o finché non sono dorate e croccanti.
Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Bocconcini di pollo all’aglio dorato su pasta cremosa al parmigiano
Torta all’arancia
COTOLETTE DI CAVOLFIORE Taglia, impana e inforna. La ricetta:
Lasagne al pistacchio
Palline di cioccolato senza cottura: facili e irresistibili!
3 trucchi per lucidare le padelle bruciate e farle tornare come nuove
PASTA AI GAMBERETTI
Tutti hanno adorato questo piatto semplice di zucchine. 😋Lasagne alle verdure
Bocconcini di pasta sfoglia con spinaci e pancetta