1. Marinatura: in una ciotola, metti il capretto a pezzi. Aggiungi i rametti di rosmarino, lo spicchio d’aglio schiacciato, la scorza di limone e il vino bianco.
2. Lascia marinare: copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia marinare in frigorifero per almeno 1 ora, meglio se per 2-3 ore o tutta la notte per un sapore più intenso.
3. Prepara le patate e le cipolle: lava bene le patate novelle e tagliale a metà se sono grandi. Affetta le cipolle a rondelle sottili.
4. Componi la teglia: scola il capretto dalla marinatura, senza sciacquarlo. Mettilo in una ciotola capiente insieme alle patate e alle cipolle affettate.
5. Condisci: aggiungi il rametto di rosmarino, le bacche di ginepro leggermente schiacciate, sale e pepe misto.
6. Olio e vino: condisci con abbondante olio extravergine di oliva e irrora con un bicchiere di vino bianco. Mescola bene tutti gli ingredienti per distribuire uniformemente i sapori.
7. Inforna: trasferisci il tutto in una teglia da forno capiente. Disponi i pezzi di capretto e le patate in un unico strato.
Aggiungete cucchiaiate di panna in superficie e poi infornate per 45 minuti!
Crea i tuoi cevapcici: la ricetta originale
Orejas spagnole – Ricetta tradizionale galiziana
Brioche morbidissima e filante
Fattore di dipendenza garantito, la torta al formaggio della Foresta Nera che vi farà impazzire
Torta alla crema di Boston! Una delle mie torte preferite!
Cornetti cremosi: renderli così soffici e buonissimi è semplicissimo!
Come moltiplicare le rose partendo dal gambo per ottenerne a centinaia
Gelato alla fragola fatto in casa, fatto senza gelatiera