Cospargere con un po’ di pangrattato e un fiocchetto di burro (facoltativo) per una crosticina più golosa.
Infornare in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, finché la superficie sarà dorata.
Lasciar intiepidire leggermente prima di sformare e servire.
Consigli per servire e conservare:
Servili tiepidi, magari con una semplice insalata verde o un contorno di verdure di stagione.
Se avanzano (difficile, ma possibile!), puoi conservarli in frigorifero per 2-3 giorni. Basterà riscaldarli nel forno o nel microonde prima di servirli.
Possono anche essere congelati, già cotti. Una volta scongelati, si scaldano in forno a 180°C per 10 minuti.
Thanks for your SHARES!
Panini alle noci della nonna
Mini cheesecake al limone
Polpette di parmigiano: la ricetta delle crocchette al formaggio gustose e fragranti
Ricetta Brioche Fatta in Casa: Morbida e Infallibile
Torta Fondente Al Cioccolato (Senza Zuccheri Aggiunti)
Deliziosa millefoglie ai lamponi: una ricetta gourmet da assaporare
Ricetta torta di gamberi molto semplice e veloce
Cesti di patate: l’idea facile, veloce e originale per mangiare le verdure
Torta salata di zucchine e parmigiano