250 g di confettura ai frutti di bosco (di alta qualità, con un buon equilibrio tra dolcezza e acidità)
3 cucchiai di zucchero semolato (oppure zucchero a velo per una crema più liscia)
(Facoltativo) Un cucchiaino di estratto di vaniglia o scorza grattugiata di limone per aromatizzare la ricotta
Per la Finitura:
Zucchero a velo q.b. (per spolverizzare)
Burro e farina per lo stampo (oppure spray staccante)
Preparazione:
Preparare la Pasta Frolla Sbriciolata:
In una ciotola capiente, versa la farina, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti.
Con la punta delle dita (oppure con un tarocco o un robot da cucina), lavora gli ingredienti velocemente fino ad ottenere un composto sabbioso, simile a grosse briciole.
Aggiungi le uova e mescola delicatamente con una forchetta fino a quando gli ingredienti si amalgamano, formando un impasto bricioloso. Non lavorare troppo l’impasto, altrimenti risulterà duro.
Caffè leccese
Ecco cosa fare con i limoni vecchi: non vanno buttati, valgono tantissimo
Piadine Veloci per la Colazione: Deliziose e Pronte in Pochi Minuti!
Il mio vicino l’ha preparato per cena ed è stata una vera sensazione, ho dovuto scrivere la ricetta
Mio figlio ha preparato i cannoncini ripieni di crema italiana
Girandole di pasta sfoglia con zucchine e formaggio: il risultato è semplicemente irresistibile
Torta al cioccolato tedesca fatta in casa
Chips di melanzane:
Insalata di cavolfiore