1- Mescolare le farine e l’acqua: In una ciotola, unisci le due farine con l’acqua fredda e mescola bene. Copri e metti in frigo per un’ora.
2- Aggiungere il resto degli ingredienti: Trascorsa l’ora, unisci il miele, il lievito, il sale e l’olio, e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
3- Formare il panetto: Lavoralo fino a ottenere un panetto elastico, poi coprilo e lascialo riposare per 15 minuti.
4- Far lievitare l’impasto: Dopo il riposo, continua a lavorare l’impasto per qualche minuto, copri e fai lievitare fino al raddoppio.
Conchiglioni al Salmone e Zucchine: un abbraccio di sapori!
Torta éclair al cioccolato senza cottura
Pane alle erbe e formaggio
Biscotti alle mele: ricetta originale, semplice e deliziosa
Come rimuovere i graffi dalla tua auto con un semplice trucco
Torta salata di zucchine senza crosta
16 piante da interno che fioriscono abbondantemente anche dentro casa
Dessert al cocco senza forno né fornelli! Basta mescolare tutto insieme e conservare in frigorifero.
Schiacciata con uva: la ricetta del lievitato toscano dolce









