Che siano di metallo o di plastica, le cerniere lampo hanno cambiato il modo in cui ci vestiamo o conserviamo le cose. La cerniera lampo è stata inventata nella metà del 1800, e sin da allora è stata migliorata fino ad avere una chiusura quasi perfetto come quello attuale.
Il quasi non è certamente a caso. Sebbene utilissime, le chiusure lampo possono bloccarsi frequentemente, oppure possono perdere dei “denti”, rendendone difficile la chiusura.
I motivi per cui una cerniera lampo smette di funzionare sono tanti e per ciascuno di essi, di seguito, ti suggeriamo una soluzione.
Cerniera fuoriuscita dai binari
Tieni ben fermi i binari della cerniera con una pinza, e contemporaneamente apri il lato con un cacciavite a testa piatta.
L’apertura che devi creare deve essere piccola, quanto basta per fare rientrare il dente fuoriuscito.
Una ciotola di torta alla vaniglia senza uova
L’antipasto di pomodoro più delizioso di sempre! Insalata magica – facile e veloce!
Pangrattato aromatizzato:
Ecco perché dovresti mettere le noci nell’acqua bollente prima di mangiarle
Cotolette al forno
Come fare fiorire la sansevieria: il suo profumo arriva in tutta la casa
Palline di dessert al mascarpone ripiene di Nutella
Pavé facile da frullare che non necessita di essere riscaldato, basta semplicemente sbattere la panna e montare
3 ricette per tiramisù senza uova facili e veloci