Protezione extra: per evitare l’ingiallimento, tenere i dispositivi lontani dalla luce solare diretta e valutare l’utilizzo di coperture per proteggerli. Opzioni fai da te
Se non riesci a procurarti l’acqua ossigenata a 40 volumi, puoi utilizzare soluzioni fatte in casa per sbiancare la plastica ingiallita degli elettrodomestici.
Mescola bicarbonato di sodio e aceto per creare una pasta. Applicare la pasta sulla zona ingiallita e strofinare. Attendere 15-20 minuti prima di risciacquarlo.
Il perossido di idrogeno a 10 volumi non è forte quanto il perossido di idrogeno a 40 volumi, ma può comunque essere utilizzato allo stesso modo se esposto alla luce solare.
Mescolare il succo di limone con il bicarbonato di sodio per creare una pasta. Applicatelo sulla zona ingiallita, lasciatelo agire qualche minuto, quindi risciacquate.
Fine
Far diventare bianca la plastica ingiallita degli elettrodomestici è un processo semplice che può migliorare notevolmente l’aspetto della tua cucina. Con il perossido di idrogeno e alcuni semplici materiali puoi far sembrare nuove le plastiche e far durare più a lungo i tuoi dispositivi. Ricordatevi di seguire attentamente i passaggi e di proteggere le mani mentre lavorate. Essendo pazienti e praticando regolarmente, otterrai ottimi risultati e avrai una cucina di Capodanno più piacevole.
Thanks for your SHARES!
Cavolfiore croccante arrostito
Budino al cioccolato morbido e gustoso
Strudel salato: la ricetta con funghi, scamorza e speck dalla rubrica Easy Gourmet
10 piante che assorbono l’umidità e prevengono la muffa sui muri
Tavolette di Latte: un Dolce Tradizionale da Gustare in Famiglia
Come piantare i mirtilli a casa per averne una scorta infinita
Scopriamo il segreto: perché non bisogna cucinare il purè di patate e qual è il metodo migliore per prepararlo
Dici addio al limone ammuffito: ecco come conservarlo a lungo
Tagliatelle con Porri e Salmone