Diverso è il discorso del limone tagliato a metà. Se vuoi conservare l’altra, dovrai tenerla per pochi giorni in frigorifero, ma coprendola bene con la pellicola o con i fogli cerati riutilizzabili (più sostenibili) per evitare che si secchi.
Un altro metodo prevede di tenere il limone – sempre in frigorifero – con la parte viva immersa in un filo di acqua. Anche in questo caso l’intento è quello di non fare seccare il limone, per averlo bello fresco anche il giorno successivo al taglio.
Conserva il succo
Altro accorgimento è aguzzare la vista: una volta al giorno, quando apri il frigo, butta un occhio ai limoni. Se ce n’è uno che ti sembra particolarmente giallo e maturo, non rischiare che vada a male. Usalo subito, oppure, se non ti serve, conservane solo il succo.
Spremilo con uno spremiagrumi, quindi distribuiscilo in uno stampo per cubetti di ghiaccio. In questa maniera potrai tenere il succo in freezer, scongelandolo all’occorrenza.
Thanks for your SHARES!
Irresistibili panini Ritz Cracker Party
Pancake salati con avena e formaggio
La masa “2 en 1” fue un verdadero descubrimiento para mí: esponjosa, crujiente y muy sabrosa
Maionese di ceci: deliziosa, sana, vegana e adatta alla dieta
Non un grammo di zucchero! Niente farina! Solo 3 ingredienti + tante mele!
Tomates Confites: la ricetta d’accompagnamento vegan et senza glutine per realizzare gustose confites di pomodorini ciliegia
Pizzette di melanzane
Torta al Cioccolato
Patate ripiene senza frittura: un contorno ricco e sfizioso