Diverso è il discorso del limone tagliato a metà. Se vuoi conservare l’altra, dovrai tenerla per pochi giorni in frigorifero, ma coprendola bene con la pellicola o con i fogli cerati riutilizzabili (più sostenibili) per evitare che si secchi.
Un altro metodo prevede di tenere il limone – sempre in frigorifero – con la parte viva immersa in un filo di acqua. Anche in questo caso l’intento è quello di non fare seccare il limone, per averlo bello fresco anche il giorno successivo al taglio.
Conserva il succo
Altro accorgimento è aguzzare la vista: una volta al giorno, quando apri il frigo, butta un occhio ai limoni. Se ce n’è uno che ti sembra particolarmente giallo e maturo, non rischiare che vada a male. Usalo subito, oppure, se non ti serve, conservane solo il succo.
Spremilo con uno spremiagrumi, quindi distribuiscilo in uno stampo per cubetti di ghiaccio. In questa maniera potrai tenere il succo in freezer, scongelandolo all’occorrenza.
Thanks for your SHARES!
Cuori di cocco: i dolcetti facili e veloci che conquisteranno tutti!
Frittelle di patate e prosciutto: un piatto veloce e gustoso!
Canestrelli: la ricetta del biscotti per l’ora del tè golosi e friabili
Bubble bread: come renderle morbide e fragranti!
Torta del debito con salsa al cioccolato
Tacos Geniali con la Piadina: Il Trucco Semplice per una Cena Indimenticabile
Il corrimano in marmo del tuo balcone è sporco e pieno di macchie? Puliscilo così, il risultato ti sorprenderà
Come preparare un cremoso gelato alla banana Una delizia rinfrescante da gustare!
Spuma di mandorla