ingredienti
per le polpette
Barbabietola rossa precotta
500 gr
Pane raffermo tagliato a cubetti
300 gr
Uova
2
Parmigiano grattugiato
80 gr
patate medie (o 1 grande)
2
Pangrattato
q.b.
olio di semi di arachide (per friggere)
750 ml
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Per la salsa
Yogurt greco
200 gr
Senape
1 cucchiaio
miele di acacia o millefiori
2 cucchiaini
Erba cipollina tritata
q.b.
Le polpette di barbabietola sono uno sfizioso finger food vegetariano. Facilissime da preparare e super golose, sono perfette da servire come antipasto, per un aperitivo veloce o una cena alternativa in famiglia: una volta in tavola, andranno letteralmente a ruba. Le polpette, si sa, piacciono proprio a tutti: tipiche della nostra tradizione culinaria, nascono come piatto povero di recupero e si possono fare in mille modi diversi. Nella nostra ricetta sono a base di barbabietole rosse, patate, pane raffermo, uova e formaggio grattugiato, per un risultato finale croccante all’esterno e morbido al cuore. Dal sapore molto gradevole e avvolgente, si sposano benissimo con la salsa allo yogurt greco, miele e senape che abbiamo scelto come accompagnamento.
Composte principalmente da acqua, fibre e zuccheri naturali, le barbabietole rosse sono dei tuberi ricchissimi di sali minerali e vitamine; si caratterizzano per la polpa consistente, dolcissima e dai colori vivaci, e possono essere impiegate in ricette tanto salate quanto dolci. Puoi utilizzare quelle precotte, soprattutto se sei di corsa, oppure acquistare quelle fresche e procedere con la lessatura come fossero delle patate. Una volta amalgamato il composto, si formano con le mani delle polpette grandi più o meno come una noce, si passano nel pangrattato e si friggono nell’olio bollente. A piacere, puoi profumarle con erbette aromatiche e spezie di tuo gusto.
Scopri come prepararle seguendo passo passo procedimento e consigli. Prova anche le chips di barbabietola e il pesto di barbabietola.
Come preparare le polpette di barbabietola
La cena super-leggera con 6 zucchine, 2 uova e solo un po’ di farina
Pastello alla crema Naranja
Schmandkuchen di Füchtorf, il dolce più semplice del mondo!
Fattore di dipendenza garantito, la torta al formaggio della Foresta Nera che vi farà impazzire
Nonne a cui nessuno può resistere
Parfait alle mandorle
Polpettone in crosta con patate: la ricetta della pietanza sfiziosa e facile da preparare
Crostata di mele al burro salato
Zucchine in pastella: la ricetta facile per renderle saporite e croccanti